Il colloquio psicologico, come la psicoterapia, è una forma di dialogo diversa da una conversazione amichevole, o dall’ascolto passivo di un esperto che dispensa consigli. Questi colloqui, coperti dal segreto professionale, sono incontri fra un professionista che mette a disposizione le sue conoscenze e i suoi strumenti (offrendo un ascolto attivo e non giudicante) e una persona che cerca aiuto. Sono un luogo sicuro in cui è possibile prendere contatto con le proprie emozioni per ampliare la conoscenza del proprio funzionamento interno e relazionale. I disagi che il paziente porta in seduta vengono caricati di significato, con lo scopo di ridurli e di trovare il modo di affrontarli. Il colloquio psicologico analizza la richiesta di aiuto e ha come scopo la consulenza, il sostegno o l’orientamento (individuale, di coppia o alla genitorialità) in maniera non standardizzata, ma specifica per l’unicità della persona e della sua storia. In caso di colloquio a scopi diagnostici lo psicologo può avvalersi dell’ausilio di test.
I colloqui psicologici sono colloqui di conoscenza reciproca e di inquadramento generale del bisogno e del problema che il paziente porta, essi precedono il momento di “cura” vero e proprio, che si affronta in un secondo momento, con la scelta di intraprendere un percorso di psicoterapia.
Cos’è il colloquio Psicologico
LINK UTILI
Monica Saccinto
Via Piovese, 200
35127 Padova
392 709 6655
Via Monteortone 25
35031 Abano Terme (PD)
392 709 6655
Orari di Visita
La Dott.ssa riceve su appuntamento:
Lun: 09:00-19:00
Mar: 09:00-19:00
Mer: 09:00-19:00
Gio: 09:00-19:00
Ven: 09:00-19:00